Top
LE PAROLE DEL CORPO – Evento, 25 Novembre 2018 - Pollicino era un grande
fade
14478
post-template-default,single,single-post,postid-14478,single-format-standard,eltd-core-1.1,flow-ver-1.3.5,,eltd-smooth-page-transitions,ajax,eltd-grid-1300,eltd-blog-installed,page-template-blog-standard,eltd-header-vertical,eltd-sticky-header-on-scroll-up,eltd-default-mobile-header,eltd-sticky-up-mobile-header,eltd-dropdown-default,wpb-js-composer js-comp-ver-5.0,vc_responsive

LE PAROLE DEL CORPO – Evento, 25 Novembre 2018

Sembra così saggio, il corpo, che mai potrò abituarmi ad abitare dentro uno scheletro così sapiente di fatica. Non è nostro il corpo, appartiene invece a un’antichità che ce lo ha prestato dopo averlo perfezionato in millenni di usura, sforzo, resistenza. Una catena innumerevole di antenati ci consegna una macchina rifinita da abitare, metà casa metà officina.

Erri De Luca

 

Il 25 novembre significa NO.
 

NO alla violenza alle donne. NO a relazioni sbagliate, che feriscono, l’anima ancor prima delle braccia e delle gambe, l’autostima prima del volto, la propria voglia di vivere prima della schiena. Spesso la violenza è sottile e bisogna imparare a riconoscerla per non restarne vittima.
 

Costruire relazioni piacevoli, soddisfacenti, appaganti passa attraverso la conoscenza di sé.

 

Non è possibile altrimenti. Consapevolezza e respiro, movimento e pensieri, emozioni e ragione devono trovare come rendere armonica la loro danza comune. E questo è possibile conoscendosi.
 

Il corpo è il nostro primo strumento e la memoria saggia di ogni nostra azione, di nostra passione, del dolore e del trauma come del benessere e dell’allegria. Nasce da lì l’idea di una giornata sul corpo.

 

Partita da Caterina Bossa dello Studio Liaison, questa idea è diventata corale, coinvolgendo divers* professionist* del territorio piemontese. Far conoscere, sperimentare il corpo, il suo ruolo nelle relazioni, il suo potere nel segnalarci cosa sta accadendo dentro di noi, il nostro bisogno di imparare ad ascoltarlo per scegliere al meglio, per scoprire come tutelarci, per imparare chi siamo anche attraverso di lui.
 

Una giornata intensa di workshop a cui si potrà partecipare semplicemente, con una prenotazione telefonica e a cui si accompagnerà un aperitivo, nella bella cornice di un luogo speciale per la Valpellice, Villa Olanda .
 

Una lunga giornata di emozioni contro la violenza per conoscersi meglio, aperta a uomini e donne.

 

A parlarci di relazioni tossiche, sarà la padrona di casa per un giorno, Caterina Bossa, psicologa e psicoterapeuta e dopo il primo e unico seminario sarà possibile giocare su più tavoli. Ogni partecipante potrà decidere di prendere parte a due diversi workshop, vivere due diverse esperienze per poi rilassarsi serenamente prima di andare via.
 

La Prima SESSIONE DI WORKSHOP vedrà protagonista la psicologa e insegnante di danza, Elisa Micol Busana  che avrà l’accompagnamento musicaledi Daniele Bertone.
 

Sarà in questo momento che sarà possibile fare la propria esperienza anche con me, Marzia Cikada. Per quanto mi riguarda, presenterò un piccolo workshop di scrittura per raccontare e far raccontare il corpo. Lo strumento della scrittura autobiografica, farà da portone per entrare in contatto con le proprie emozioni e, proprio come durante i gruppi di Scrittura Nuda, non sarà necessario condivide per forza, ma si potrà prendere il proprio tempo, ascoltare le proprie parole farsi esperienza dentro.
 

Nella Seconda SESSIONE DI WORKSHOP, il corpo comunicherà attraverso gli esercizi pensati dalla sessuologa Federica Paschetta, anche lei psicologa e psicoterapeuta e sarà possibile sperimentare la mindfulness con il collega Fabrizio Tabiani, psicologo e psicoterapeuta.
 

Papà diceva: qualsiasi oggetto è in primo luogo oggetto di interesse. Quindi il mio corpo è un oggetto di interesse. Scriverò il diario del mio corpo. Daniel Pennnac

 

Non resta che invitarvi a partecipare, se potere.

E invitarvi ad amare, ovunque siate, il vostro corpo e la sua saggezza da scoprire.

 

Marzia Cikada

She - Her Psicologa, psicoterapeuta, sex counseling, terapia EMDR per il trauma. Incontra persone che vogliono stare meglio, a partire dall'adolescenza. Nel suo spazio ogni persona può sentirsi a casa. Ha creato il progetto Vitamina di Coppia, con la collega Sara De Maria. Riceve online e nei suoi studi di Torino e Torre Pellice.

Commenti

Scrivi un commento