Top
Da Stimati Bambini crescono Adulti Capaci - Pollicino era un grande
fade
1589
wp-singular,post-template-default,single,single-post,postid-1589,single-format-standard,wp-theme-flow,eltd-core-1.1,flow-ver-1.3.5,,eltd-smooth-page-transitions,ajax,eltd-grid-1300,eltd-blog-installed,page-template-blog-standard,eltd-header-vertical,eltd-sticky-header-on-scroll-up,eltd-default-mobile-header,eltd-sticky-up-mobile-header,eltd-dropdown-default,wpb-js-composer js-comp-ver-5.0,vc_responsive

Da Stimati Bambini crescono Adulti Capaci

Si impara presto che i bambini amano sentirsi “grandi” se glielo permettiamo. Dargli piccoli compiti, commisurati all’età, gli offrirà l’occasione di sentirsi capaci, li porterà avanti con piacere se sapremo proporglieli dandogli il giusto peso. Questo vorrà dire che l’adulto si farà interprete delle richieste del bambino, lo avvicinerà per capirne  abbastanza del suo mondo da permettere a entrambi un contatto migliore. Smetterà di usare i suoi aggettivi per lasciarsi raccontare dal bimbo cosa e come gioca, crea, immagina.

Pollicino:  I genitori alle prese con l’autostima dei bambini
L’Orco :  La vita e le sue difficoltà, la solitudine di certe famiglie davanti al loro disagio
L’arma segreta :  Ascolto, carezze, curiosità e un pizzico di follia ( quella che se tutto va bene accompagna anche gli adulti fino alla fine della vita).
Marzia Cikada

She - Her Psicologa, psicoterapeuta, sex counseling, terapia EMDR per il trauma. Incontra persone che vogliono stare meglio, a partire dall'adolescenza. Nel suo spazio ogni persona può sentirsi a casa. Ha creato il progetto Vitamina di Coppia, con la collega Sara De Maria. Riceve online e nei suoi studi di Torino e Torre Pellice.

Scrivi un commento