
COME TI INTERVISTO UN POLLICINO: SANDRO BALDONI, REGISTA DE “LA BOTTA GROSSA”
“Storie da dentro il Terremoto” questo è il titoletto scritto in piccolo sotto a “La Botta Grossa” il film- documentario che sta girando in questi giorni nelle sale e che ci parla della tragedia del Terremoto dell’ottobre 2016. Quali sono le storie? Quelle dei protagonisti, alcuni dei numerosi sfollati, terremotati che hanno perso la casa, e non solo, in quei giorni. Le ferite di un terremoto segnano l’anima come la terra, crepe profonde che soltanto il tempo, la pazienza e una gran cura possono provare a riempire. E poi ci sono i nemici innaturali, quelli che dovrebbero essere amici e invece diventano antagonisti della serenità di tante famiglie, come la burocrazia di uno Stato che dimentica o dilata il tempo, ieri l’Abruzzo, oggi l’Umbria e le Marche. Pollicino è corso subito ad incontrare il regista di queste storie con la voglia di fargli qualche domanda. Perché c’è qualcosa anche della storia personale di chi scrive tra le macerie che hanno soffocato l’Italia negli ultimi anni. Incontrare Sandro è stato un piacere e ve lo racconto qui di seguito.
POLLICINO RINGRAZIA SANDRO, LA SUA DELICATEZZA E LA SUA CAPACITA’ DI DARE MEMORIA AD UN PAESE CHE SPESSO DIMENTICA. IL FILM È ANCORA NELLE SALE, NON IN TUTTE LE CITTA’ DI ITALIA MA IN MOLTE. L’INVITO COME PERSONA E COME TERAPEUTA È DI ANDARE A VEDERLO. UN DOCUMENTARIO PER CONOSCERE, PER CAPIRE, PER SENTIRE IL DESIDERIO DI RINASCERE VIVO NELLE COMUNITÀ COLPITE DAL TERREMOTO.
Man mano che vengono definite delle date, potete trovare gli eventi digitando La Botta Grossa su Facebook. A Torino ci sarà la proiezione a Gennaio 2018.
Informazioni sul Film: Sito CinemaItaliano.Info